Politica sindacale ADONP - Elementi essenziali

- Difesa del valore di Testimonianza. ADONP è impegnata a sostenere i valori dell’umanizzazione e della solidarietà nei rapporti con il sofferente, tipica delle realtà assistenziali non profit.

- Difesa della peculiarità dell’ospedalità non profit. ADONP ha mandato di confronto e proposizione con le istituzioni sia regionali, sia nazionali, per il riconoscimento della piena appartenenza degli Ospedali Equiparati e degli IRCCS Privati al SSN, a sostegno del ruolo pubblico da essi sempre svolto.

- Caratteristiche di polivalenza dell’Associazione. ADONP, in maniera innovativa e unitaria, rappresenta tutti i dirigenti dell’area medica, sanitaria, tecnica, amministrativa. E' utile ricordare l'inizio di questo percorso, avvenuto nell'ormai lontano 2006 con la firma del primo contratto nazionale sperimentale ARIS-ADONP per tutti i dirigenti non medici.

- Rapporti sindacali con le Amministrazioni e con gli Associati basati sulla trasparenza e sulla comunicazione continua. ADONP è stata pensata e realizzata come struttura di base e non di vertice. Riguardo la comunicazione informativa continua, oltre alla disponibilità di tutti i rappresentanti locali e nazionali, ciascun Associato potrà acquisire dati ed informazioni utilizzando in modo anche interattivo un portale di servizi all’indirizzo internet http://www.adonp.it.

- Partecipazione responsabile delle figure dirigenziali alle scelte di politica sanitaria aziendale, nel rispetto di un mandato propositivo e delle reciproche competenze. Attivazione della richiesta alle Amministrazioni per l’istituzione di organi collegiali rappresentativi di tutte le figure dirigenziali presenti nell’ospedalità secondo quanto previsto dalla vigente legislazione, sia per l’aspetto assistenziale/sanitario, sia per quello relativo alla ricerca scientifica, ivi compreso il rispetto e la valorizzazione della originaria funzione dei Dipartimenti.

- Difesa e riconoscimento della professionalità interna con drastica riduzione del ricorso alla figura giuridica del consulente esterno. ADONP difende i valori rappresentati dalle esperienze professionali vissute e maturate in seno all’azienda.

- Difesa e riconscimento delle prerogative dirigenziali. Il dirigente dipendente possiede capacità e dignità professionale idonea per svolgere responsabilmente in relativa autonomia i propri compiti, naturalmente sempre in aderenza al mandato ricevuto, con piena osservanza alle specifiche disposizioni ed alla operante gerarchia. Il dirigente dipendente, rispetto agli obiettivi assegnati, aspira ad essere valutato principalmente in relazione alla qualità delle proprie prestazioni, piuttosto che alla mera quantità, comunque dovuta.

- Rapporti e confronti con le altre organizzazioni sindacali. ADONP persegue la ricerca della coesione e della collaborazione con le altre organizzazioni sindacali interessate allo sviluppo di una politica comune coerente con i punti sopraelencati.